Primo Maggio: i morti sul lavoro
Lavoro: partiamo dalla fine. C'è una proposta di legge che si chiama "Omicidio sul lavoro e lesioni sul lavoro". Se siamo a questo - e ci siamo - vuol dire che il problema lavoro nel nostro Paese non è solo
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina. All'inizio della guerra che la Russia sta facendo all'Ucraina una delle cose che ci si chiedeva era quanto avrebbe potuto resistere l'esercito ucraino di fronte ad uno di quelli dichiarati
Agenda 2030: siamo in netto ritardo
E’ stato appena presentato dall’Ocse il nuovo rapporto sullo stato di avanzamento del raggiungimento globale degli obiettivi dell’Agenda 2030 e la fotografia sullo stato dell’arte è decisamente sbiadita. Se da una parte è stato evidenziato che quasi la totalità dei
Riecco l’arrotino nell’era dei robot
Sentirla per le strade del tuo quartiere la domenica mattina a Milano fa impressione. Ti sembra di fare un salto all'indietro, quaranta-cinquant'anni fa, addirittura in un secolo che non hai vissuto: la voce dell'arrotino. Stentorea, un po' metallica, risuona di
Guerra e pace all’italiana: la commedia dei partiti che si riposizionano
Giuseppe Conte pacifista, Matteo Salvini neneista, Giorgia Meloni convertita americanista. E Silvio Berlusconi chissà. Un po’ atlantista e un po’ nostalgico putinista, dei bei tempi andati in cui il presidente russo era “un amico”, un “fratello minore”. La guerra in
La guerra in Ucraina
La guerrra in Ucraina. Con la guerra non c'è sostenibilità. Sembra banale da dire ma è drammatica la relazione tra quello che un conflitto armato lascia in eredità ai luoghi dove si è svolto, e la possibilità che lo sviluppo
Pitigliano, il paese fatto della roccia sulla quale è nato
Pitigliano, dentro l’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana, tra Viterbo e Grosseto. Gran parte degli edifici e delle torri è stata realizzata con la stessa roccia del costone su cui sorge il paese - il tufo - che
La guerra, Putin e la denazificazione dell’Ucraina, il 25 aprile
La guerra, Putin e la denazificazione dell'Ucraina, il 25 aprile. Come stanno insieme tutte queste cose? La guerra è quella che speravamo di non rivedere mai sul suolo europeo, Putin è colui che ha premuto i bottoni per avviarla con
We Fair Play: In Alto Adige si premiano rispetto e solidarietà nella pratica sportiva
L’associazione sportiva dilettantistica Gs Excelsior lancia «We Fair Play», la piattaforma per raccontare esempi virtuosi di correttezza dentro e fuori i campi da gioco. In autunno i gesti più belli saranno premiati a Bolzano in un vero e proprio «festival»
L’ultimo assedio
L’assedio. “Da quelle catacombe non deve uscire una mosca”. E’ uno degli ultimi proclami di Putin, e riguarda l’acciaieria di Azovstal, a Mariupol, dove da circa due mesi 2.500 civili sono rifugiati nei lunghi tunnel. Per la propaganda russa Mariupol
L’ANPI è dalla parte sbagliata sulla guerra di Putin
L’ANPI “ha esaurito il ruolo storico, non ha l'esclusiva della resistenza, non ha più senso…Tutto sarebbe più semplice se riconoscesse di essere un'associazione politica fra tante, senza pretendere di rappresentare ancora oggi la resistenza". Così Arturo Parisi, democratico, ministro della
Un termovalorizzatore per Roma. E cominciano le polemiche
Un termovalorizzatore per Roma, in una città dove la raccolta differenziata resta ferma abbondantemente sotto il 50 per cento. Il sindaco della Capitale, Roberto, Gualtieri, ha annunciato il suo progetto per contrastare l’emergenza rifiuti nella città, una piaga che non