Badolato, un borgo medievale tutto da scoprire
Badolato è un borgo medievale situato nella provincia calabrese di Catanzaro. È allocato su una ampia zona collinare affacciata sul Mar Ionio, denominata Riviera degli Angeli. La costa dista meno di quattro chilometri dal borgo, che si trova a 240
Moda: più app per comprare di seconda mano
La moda come sappiamo è al centro della questione sviluppo sostenibile con la sua enorme produzione in tutto il mondo che comporta problemi di diritto del lavoro e di produzione di rifiuti, il cui trattamento non sempre è facilissimo. Cominciamo
Disabilità e Covid: una storia esemplare delle difficoltà
Disabilità e Covid. Una situazione della quale si è saputo poco in generale, non solo in Italia. Dove le carenze strutturali per le persone con handicap sono infinite e dure da risolvere - come già due anni fa il nostro
In ospedale al tempo del Covid
Impakter Italia ha parlato con la Dirigente infermieristica di un importante nosocomio del nord Italia che ha raccontato come è cambiata la vita dentro gli ospedali da quando due anni fa, il Covid ha fatto la sua comparsa. Più che
Covid-19 e cambiamenti climatici: qual è il rapporto?
Covid-19 e il cambiamento climatico : davvero c'è una relazione?. No. Attualmente non ci sono prove conclusive che il tempo (variazioni a breve termine delle condizioni meteorologiche) o il clima (medie a lungo termine) abbiano una forte influenza sulla trasmissione.
Il lusso è sostenibile?
Lusso sostenibile: l’intuizione di una blogger tedesca, per unire sostenibilità e servizi di alto livello. Ne abbiamo parlato con Isabelle Winter una blogger tedesca appassionata di lusso green Isabelle Winter è una blogger tedesca appassionata di lusso green, viaggi ecologici e
Il Monastero di Torba: un angolo di Medioevo
Il Monastero di Torba è "Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto". Così lo definiva Giulia Maria Crespi, mai troppo lodata fondatrice del FAI, Fondo Ambiente Italiano, parlando del primo Bene acquisito dallo stesso FAI nel
Quirinale: dov’è il diritto delle donne di essere Presidente?
Quirinale: è certamente insieme al Covid ed alla sua variante omicron, l'argomento di questi giorni. Chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica? E se fosse un Presidente donna?. Su questo per adesso in tanti hanno fatto un ragionamento ma è
Ospedali e personale sanitario: cosa resterà della sanità pubblica?
Dalle carenze di medici di base alla carenza del personale medico specializzato nelle corsie degli ospedali: il diritto alla salute nel nostro paese non va a pari passo con la diminuzione sostanziale delle risorse sia in termini di ampliamento di
Fake news e bugie uccidono come il Covid
"La disinformazione-misinformazione uccide e viaggia più veloce dei virus
Cosa accade tra Russia e Ucraina: i motivi di una possibile guerra
Una minaccia per la pace, alle porte dell’Europa. La frase è stata ripetuta più volte, ma in questa occasione è particolarmente veritiera. Le mosse del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, lasciano presagire a un aumento della tensione in Ucraina.
Basta con le vecchie case: ri-pensare, ri-generare, ri-costruire
L’edilizia del secondo dopoguerra (1940-1965) costituisce gran parte del patrimonio residenziale delle periferie italiane, non rispondendo ormai più alle esigenze abitative contemporanee e non rispettando il quadro normativo vigente. Entra qui in gioco il concetto di Ri-costruire per Ri-generare, che