Dalla Manica al Mediterraneo: per i migranti è strage continua
Quella dei migranti è una strage infinita. Proprio ai confini dell’Europa. Le cifre non necessitano di commenti: ci sono 23mila vittime in sette anni e un conteggio che si aggiorna giorno dopo giorno. Mentre alla frontiera tra Bielorussia e Polonia
Non fare danni significativi all’ambiente
Non fare danni significativi all'ambiente, o nella lingua comune delle comunicazioni internazionale "do not harm". E' il principio che chiunque di noi deve rispettare se vuole assecondare gli sforzi di migliorare la salute della Terra ed appoggiare concretamente lo sviluppo
“Transizione ecologica vuol dire star meglio”
"Transizione ecologica vuol dire star meglio, produrre paesaggi esteticamente più belli, creare occasioni di lavoro, intensificare relazioni di casa, di caseggiato, di quartiere". Lo dice l'architetto Stefano Boeri in un'intervista a Marco Biscella e pubblicata su Il Sussidiario.net. A questa
Black friday “insostenibile”: proteste contro Amazon
Black friday "insostenibile". Amazon sotto il mirino delle proteste in diverse parti del mondo. Gli attivisti di diversi movimenti hanno organizzato proteste congiunte per difendere i diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente. Ieri, gli attivisti di Extinction Rebellion hanno
Agricoltura cellulare: la biotecnologia al servizio della sostenibilità
Agricoltura cellulare: ecco come la biotecnologia può aiutare a ridurre le emissioni globali di CO2 prodotte dagli allevamenti intensivi. https://www.youtube.com/watch?v=Me-Ld4eRz5M L'alternativa biotecnologica agli allevamenti intensivi In un precedente articolo avevamo raccontato come “ad oggi vengono prodotte e immesse sul mercato circa 72 milioni
Expo2020: a Dubai il genio “sostenibile” italiano
Expo2020 Dubai. Angelica Krystle Donati, imprenditrice, manager e Presidente dell'ANCE Lazio ha guidato una delegazione di 80 imprenditori nella prima grande esposizione universale che si terrà in un paese non occidentale. Per Impakter.com ha scritto questo articolo per raccontare la
Rifo-lab : moda italiana sostenibile
Rifo: rifaccio, detto alla toscana del verbo rifare. Infatti l’azienda di cui parliamo ha sede a Prato in quello che si può chiamare il distretto industriale italiano della fast-fashion, letteralmente della moda veloce. Cioè di quella veloce e pratica che
Il dramma dei rifugiati, parola del centro Astalli
Un’Europa chiusa, che pensa a diventare una fortezza, respingendo l’arrivo dei migranti. Quei rifugiati maltrattati al confine con la Polonia, come a Ceuta e Melilla, per non tacere del Mediterraneo. Eppure basterebbe un approccio solidale per gestire poche centinaia di
Violenza su donne e minori: anche in Italia cifre spaventose
Violenza sulle donne e minori, oggi 25 novembre. A far da testimonial per questo post la foto della squadra della Passalacqua Ragusa Basket, impegnata nel campionato di serie A1 femminile. A noi di Impakter Italia che seguiamo questo argomento con
Rasiglia, il borgo dei ruscelli
Nella frazione di Foligno, Rasiglia è il borgo dei ruscelli: le strade sono attraversate da sorgenti che rendono questo posto meta di molti visitatori, si stima anche 5000 al giorno. Siamo, a pochi chilometri dal borgo religioso di Assisi, lungo
Le gioie della nostra burocrazia
Secondo un calcolo di qualche tempo fa, ma non giuro sulla sua esattezza, la burocrazia costa a ogni italiano poco più di cinquemila euro all'anno. Solo la Francia ci supererebbe un po’(seimila euro ) ma in termini di efficienza… Bè,