Investimenti ESG: anche la finanza diventa sempre più sostenibile?
Investimenti ESG: cosa sono e come stanno crescendo. Ecco quello che c'è da sapere su questa frontiera della finanza sostenibile https://www.youtube.com/watch?v=V5JeLzBpve0 Investimenti ESG: una moda destinata a stabilizzarsi "L’acronimo ESG sta per Environmental, Social, Governance. Si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte
Il riscatto tra arte e lavoro dei Quartieri Spagnoli
Da una redazione giornalistica a co-working, passando per un’agenzia fotografia. Un grande piano per i Quartieri Spagnoli, a Napoli, all’insegna del contrasto alle disuguaglianze e incentrato sulla sostenibilità. E tutto è strutturato su una duplice matrice: il ripristino di un
Termovalorizzatori sì, no…ancora?
Termovalorizzatori: la discussione sul fatto che siano l'alternativa più valida per lo smaltimento della maggior parte dei rifiuti nel nostro paese va avanti da anni. E' una di quelle che divide ideologicamente le persone tipo quella sulla TAV, sui Vaccini.
L’emergenza climatica in Sicilia con il ciclone di Catania
La Sicilia come esempio di cosa significhi la crisi climatica e gli eventi meteo estremi. E c’è addirittura un ciclone che si abbatte sulla provincia di Catania. In queste ore viene così aggiornato il conto degli eventi estremi nel 2021:
I tre giorni della X^edizione del Premio Roberto Morrione
Dieci anni di Premio Roberto Morrione, il premio giornalistico investigativo riservato agli Under 30. Dieci anni nei quali il Premio è cresciuto ed ha visto la qualità delle proposte diventare sempre più interessanti al punto da mettere sempre più in
“Cop26? Burocrazia climatica, il pianeta può diventare malato terminale”
Poche speranza sulla Cop26 di Glasgow: “È burocrazia climatica”. Un approccio che, come ha denunciato Greta Thunberg, sul clima ha portato solo a “una grande bla-bla-bla negli ultimi 30 anni”. Ed è forte la preoccupazione espressa: se entro il 2030
Storia di un algoritmo
Algoritmo. Una definizione generale spiega che si tratta di un "procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole". Quando sul web non troviamo corrispondenza a quanto ci aspettiamo o al contrario
I nuovi e vecchi lavori della green economy
Dal muratore green all’ecodesigner. Le opportunità di lavoro nella green economy, i green jobs, sono tante, alternandosi tra profili totalmente nuovi ad altri che si riadattano a un modello economico più sostenibile, specie nel caso di lavori più manuale. Il
Una Cop26 per salvare il mondo: di cosa si discuterà a Glasgow
Un evento per salvare il mondo. Detta così potrebbe sembrare quasi troppo enfatica, ma non c’è altro modo per spiegare quale la missione della Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma a Glasgow dal 31 ottobre
Gorgoglione, il cuore nascosto della Basilicata
Gorgoglione, un piccolo borgo della Basilicata circondato da parchi naturali. Continua il viaggio di Impakter Italia fra i luoghi delle Giornate d'Autunno del FAI. https://www.youtube.com/watch?v=k1dWANRvFBg Gorgoglione è un piccolo borgo della Basilicata, in provincia di Matera. Si trova su di una cresta
Definitivo! Ecco la mappa globale
Terreni troppo salati in tutto il mondo. Addirittura dal 20 al 50 per cento dei suoli irrigati in tutti i continenti sono diventati troppo salati per essere completamente fertili. Un ennesimo problema per oltre di 1,5 miliardo di persone che
Coldplay in tour. Ma “in modo sostenibile”, dice la band
Coldplay in tour mondiale sostenibile. La band affronta il tema della sostenibilità dei grandi tour internazionali, tra luci e trasporti su grandi distanze. https://www.youtube.com/watch?v=3YqPKLZF_WU I tour musicali si sono fermati durante la pandemia. L'industria sta riprendendo solo ora a funzionare come nel