“Non negarlo”: il podcast dell’Onu per la lotta al cambiamento climatico
Nell'ultima settimana di agosto, l''ONU ha lanciato No Denying It, un nuovo podcast in 10 parti per la lotta al cambiamento climatico, con interviste a giovani attivisti ispiratori e le voci di celebrità di fama internazionale, come gli attori Ed
Niente api, niente miele: di corsa verso il baratro
Le api: quante volte su Impakter Italia abbiamo scritto dell'importanza fondamentale di questi animali per la vita? Ormai non le contiamo più in redazione perchè con puntualità sappiamo di dover ricordare che senza api "avremmo quattro anni rimanenti di vita"
L’uragano Ida travolge la Lousiana
Una nuova calamità minaccia gli Stati Uniti. L’uragano Ida si sta abbattendo sulla Lousiana con venti che hanno toccato i 250 km/h appena hanno toccato il Golfo del Messico. Una potenza che ha riportato alla memoria Katrina, l’uragano che nel
Il piano Biden: dimezzare le emissioni entro il 2035
Il piano Biden per dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2035 prosegue spedito. Ecco le misure in cantiere, quelle già prese, e quali gli effetti su clima e occupazione. https://www.youtube.com/watch?v=7IJp5yzZmzw Gli Stati Uniti si stanno preparando a mettere in atto nuove
Cos’è l’Isis Khorasan, l’Isk semina il terrore a Kabul
Un gruppo di élite del terrorismo. Infiltrato in Afghanistan e che si è spesso mosso lungo i confini con il Pakistan, orchestrando attacchi mirati a Kabul e dintorni. Il gruppo Khorasan dell’Isis (Isk) è una delle più temute organizzazioni islamiste
La legge (della razza) è davvero uguale per tutti?
La legge è uguale per tutti? Pare proprio di no. E il razzismo che pervade il sistema giudiziario è uno degli elementi principali alla base di discriminazioni e disuguaglianze. https://www.youtube.com/watch?v=UC8WgVfjJ5I La legge della razza La razza continua a essere una questione chiave durante
Da Impakter Italia a GenQ: lotta al gender gap
Gender gap: il quadro della differenza di genere in ambito sociale, professionale, economico, politico, educativo, sanitario. Un divario del tutto a favore del genere maschile in tutto il mondo, compresa l'Europa la culla della cultura, compresa l'Italia che nel Vecchio
La grande siccità in Piemonte: mais a rischio e pascoli senza erba
La grande siccità del 2021. Per il Piemonte questa estate ha già un titolo dal sapore drammatico: così l'emergenza climatica bussa di nuovo alle porte dell'Italia, mostrando il suo volto. Con un problema che farà sentire le sue conseguenze per
Euroatlantismo sotto attacco nell’indulgenza verso i Talebani
Euroatlantismo in discussione. Ecco cosa spinge parte della politica italiana a sposare con fretta eccessiva l'ipotesi dei Talebani "ora più distensivi". https://www.youtube.com/watch?v=ty16B2crudc Afghanistan nel caos La scelta di Biden ha provocato nel mondo occidentale un coro unanime di contrarietà. Tutti hanno criticato la
Non chiamiamoli profughi: gli afghani scappano dall’orrore
Milioni di persone in fuga dall’Afghanistan. Per scappare da un regime islamista, che risponde solo alla sharia, la legge dettata dall’Islam. Le immagini degli ultimi giorni raccontano di quelli che vengono definiti “profughi”, ma che nei fatti sono solo uomini,
Dai campi si alzano nubi di fumo tossico
Un flagello per l’ambiente, una tradizione che inaugura la “stagione dello smog” con una spinta al riscaldamento globale, nemico numero uno del pianeta. E il paradosso è che tutto è causato dall’agricoltura, spesso indicata come un elemento di tutela dell’ambiente.
L’insostenibilità dei grandi marchi di Fast fashion
Fiumi africani blu e con un PH pari a quello della candeggina. È quanto emerge da un recente studio. Ecco i dati agghiaccianti di questo rapporto e quali marchi sarebbero coinvolti. https://www.youtube.com/watch?v=nBXCRUrxzvw Lo sconvolgente rapporto sui fiumi africani Secondo un rapporto di Water