Un Giudizio Universale: associazioni e cittadini contro lo stato italiano
Un giudizio universale. Il primo webinar ( ovvero un seminario via web) di Impakter Italia avrà come argomento la causa intestata da un gruppo di Associazioni e cittadini contro lo Stato Italiano, per la mancata azione nei confronti dei cambiamenti climatici.
The Climate riders, in sella per la lotta al cambiamento climatico
Unire la passione per la bicicletta alla lotta contro il cambiamento climatico è possibile? Sì, grazie all’associazione sportiva The climate riders che partecipa e promuove numerose iniziative per la lotta al cambiamento climatico, non solo in Veneto ma con i
Contratti di Fiumi e Laghi
Fiumi e laghi. La storia di Anna Scalfati racconta di un lago, quello di Paola nel cuore del Parco Nazionale del Circeo. La trovate qui a cura di Rosy Battaglia. Ad un certo punto la Scalfati che ha ereditato dal
Il linguaggio che ci divide
Vorrei per una volta affrontare un tema che mi coinvolge come cittadino e come giornalista: quello del linguaggio di certi enti pubblici, un linguaggio che sembra fatto apposta per tenere distante il più possibile il cosiddetto uomo della strada. Un
Variante Delta, come siamo messi in Italia e nel mondo
Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro della variante Delta, anche nota come indiana. Una preoccupazione che fa rivivere i momenti più brutti con nuove chiusure e l’introduzione di misure restrittive. Proprio nei giorni in cui in Italia viene
Le api salveranno il mondo
"E' possibile che un'ape salvi il mondo"? "Certo che sì !"risponderebbe Anton, un apicoltore di Iasi in Romania che produce circa 400 mila tonnellate di miele all'anno e che attraverso il suo lavoro si prende cura dell'ambiente, poiché molti impollinatori
L’incubo dell’America repubblicana
Il Missouri : nell'ultima settimana, ha riportato più nuovi casi di Covid pro capite di qualsiasi altro stato, e sono concentrati nelle aree rurali che hanno bassi tassi di vaccinazione, come ha notato Charles Gaba, un analista sanitario. Nelle parti
La carità pelosa dell’ Europa
Gabon, Boouè una città nel centro del Paese africano. Awar è un ragazzo di 18 anni che ogni giorno prende il camion dalla sua città ed insieme ad altri va nelle foreste per tagliare alberi e guadagnarsi il pane. Un
Egitto, la condanna di Ahmed Samir e la coltre di silenzio su Zaki
Tanti gli auguri per Patrick Zaki, il giorno del suo compleanno. Dalla politica al mondo dello spettacolo. Ma, passata la festa è passata anche l’attenzione sui diritti umani e sul destino del giovane studente dell’Università di Bologna. Anche perché, qualche
UE: tutto sulla legge sul clima e sulla PAC
L'Europa ha una legge sul clima. Ed una PAC, Politica Agricola Comune. Questa è l'estrema sintesi della settimana appena passata a Bruxelles dai rappresentanti dei 27 Stati membri dell'Unione Europea. La Legge sul clima è storica.La PAC no. Andiamo con ordine.
L’Europeo di calcio e dei diritti
Un Europeo di calcio all’insegna dei diritti. Tranne che per l’Italia. Sebbene non si debba mai iniziare un articolo con una premessa, questa volta è fondamentale: il tifo per gli azzurri non è in discussione, perché un conto è la
Cosa mangeremo in futuro?
Consumo sostenibile: cosa mangeremo in futuro? Una questione non più rimandabile. Secondo il lavoro svolto da Hannah Richie e Max Roser con Our World in Data, il consumo medio globale di carne è più che raddoppiato dalla metà del XX