Pedibus, la rivoluzione dei trasporti
Sostenibilità, sviluppo dell’autonomia, educazione ambientale e alla salute. Questi solo alcuni dei benefici del pedibus, un'esperienza nata vent’anni fa e che nel tempo si è sviluppata in tutte le regioni d’Italia con l’ausilio della rete nazionale “Pedibus Italia”. Pedibus: come funziona? È
Combustibile liquido dall’aria? Ecco l’idea
Combustibile liquido dall’aria? Ecco l’idea, apparentemente utopica ma in realtà possibile, di alcuni ricercatori tedeschi. "È la stessa cosa che fanno le piante con la fotosintesi", afferma Roland Dittmeyer, direttore dell'Institute for Micro Process Engineering presso KIT. e del progetto
Cosa stanno facendo gli abitanti di Lahti?
Le città rese migliori dai cittadini è un'ipotesi plausibile? E' molto più di un'ipotesi grazie all''European Green Capital Award (EGCA), un concorso per città, organizzato dalla Commissione europea. Il premio viene dato a una città diversa ogni anno dal 2010
Blu economy: cosa bolle in pentola ?
Blu economy sostenibile. Workshop, tavoli di lavoro e start up. Ecco cosa bolle in pentola in questa nuova frontiera della sostenibilità ambientale applicata all'economia. https://www.youtube.com/watch?v=1FMllaJxU_0 La Blu economy alla giornata marittima europea Impakter Italia ha più volte affrontato questo tema, come in questo
Covid e ambiente: la sanificazione sostenibile scoperta in Italia
Un sistema di sanificazione a prova di sostenibilità, tutto al naturale. Con lo scopo di evitare la contaminazione delle superfici, negli ospedali, nei treni, nelle scuole, sui luoghi di lavoro. E nel rispetto dell’ambiente. È la novità, tutta italiana, annunciata
Il progetto che salva 71mila chili di frutta e verdura
Evitare gli sprechi alimentari con stile. E con parole d’ordine precise: bella dentro, il gusto del buon senso. Si chiama così, infatti, l’attività destinata al recupero degli ortaggi e della frutta che vanno oltre gli standard… di bellezza. Molto di
Moda sostenibile: spazio all’ambiente e i ai diritti umani
La moda sostenibile è quella branca dell’industria dell’abbigliamento che rispetta l’ambiente e i diritti umani. In linea generica perché un capo possa essere considerato sostenibile, deve essere prodotto con materiali ecologici, avere un basso impatto ambientale, essere stato creato e commercializzato da lavoratori
Clamoroso! Il tribunale olandese….
Una svolta alle emissioni di Co2 delle grandi compagnie petrolifere arriva dall'Olanda. Dove nella giornata di mercoledì 26 maggio, un tribunale ha ordinato alla Royal Dutch Shell di tagliare drasticamente le sue emissioni nel prossimo decennio, un mandato che probabilmente
Artico bollente: in Russia fa più caldo che in Italia
Le temperature più fresche in Italia non significano che l’emergenza climatica stia migliorando (come riferisce questo articolo di Impakter Italia) o cessando. Anzi, tutt’altro. Lo sguardo globale fornisce una panoramica preoccupante. La situazione è infatti sempre più seria in Russia,
L’arte sta scomparendo ?
Il cambiamento climatico ci porta via anche le opere d'arte. Oltre agli altri danni che sta facendo. Una ricerca archeologica ha scoperto - nello specifico - che le più antiche opere d'arte preistorica del mondo, scoperte in Indonesia, stanno scomparendo. Nelle
Città sostenibili: un piccolo elenco
Mosca è tra le città sostenibili. La capitale russa è stata certificata secondo lo standard internazionale ISO 37120-2018 “Città e comunità sostenibili”, che fissa i principali indicatori per la qualità della vita e la fornitura di servizi urbani. Gli esperti
Energia green per uno sviluppo sostenibile
Energia green una via maestra verso la sostenibilità. Un esempio virtuoso viene da una delle zone più povere del Vietnam, dove è stato realizzato un importante progetto di compensazione del carbonio. Si tratta della costruzione di una piccola centrale idroelettrica.