Eolico offshore: la sfida sostenibile di Biden
Eolico offshore: il neo presidente USA, Joe Biden, ci crede e ci scommette convintamente. Le prime mosse in ambito di politiche energetiche dimostrano come la nuova amministrazione americana ritenga questa tecnologia verde altamente strategica e centrale. Tra i punti di
Mediterraneo e cultura: insieme in una mostra
Mediterraneo e cultura con la seconda che torna ad essere protagonista finalmente dopo mesi di buio. E lo fa in questo caso immergendosi nel Mar Mediterraneo con una mostra che si apre il 18 aprile presso il Tempio del Futuro
Gli alberi che non invecchiano mai
Uno li vede, così gagliardi malgrado l'età, e subito pensa a una casa di riposo per anziani. Idea bislacca perché non si tratta di esseri umani ma di alberi che hanno raggiunto un'età a cui l'essere umano nemmeno aspira. Sto
Le parole straniere nel nostro linguaggio
Una battuta colta al volo davanti all'edicola:”Non se ne può più:troppe parole straniere nei titoli e negli articoli!”. Lo sconosciuto lettore avrà occhio e croce cinquant'anni e parla con un altro cliente, che replica:”E va bene che siamo ormai internazionali
Rigenerazione: un antidoto contro la deforestazione?
Rigenerazione delle foreste: la più efficace risposta alla grave problematica della deforestazione. Ecco come il Brasile, patria della foresta amazzonica, sta mettendo in pratica questa strategia. https://www.youtube.com/watch?v=5S6aqI8fKSQ Rigenerazione: la risposta contro la decimazione delle foreste Sentiamo spesso discutere di come la deforestazione del
Diritti umani nel mondo: un rapporto shock
Diritti umani nel mondo: il rapporto schock è quello di Amnesty International che riguarda il 2020. Il primo dato del rapporto che lascia atterriti è che si rilevano violazioni dei diritti delle donne, dei bambini e degli uomini in 149
Milioni di donne non hanno libertà sul proprio corpo
Una libertà limitata sul proprio corpo, che diventa una violazione dei diritti umani. Questa è la fotografia della condizione vissuta di milioni di donne nel mondo, che getta un'ombra ulteriore sul gender gap: il 45% non ha il potere di
Google Earth+timelapse: la Terra in 40 anni
Google Earth+timelapse: 40 anni di cambiamenti della Terra. Visibili ora tutti insieme grazie alla funzione timelapse di Google Earth ( il software che genera immagini virtuali della Terra utilizzando immagini satellitari ottenute dal telerilevamento terrestre, fotografie aeree e dati topografici
Sentiero d’Italia: 7200 chilometri nella bellezza
Il CAI all’opera per il “sentiero dei sentieri” Sentiero d'Italia. Al via il progetto del CAI per “rivedere, recuperare e rilanciare” i 7200 chilometri di itinerario che formano quello che potremmo definire il sentiero dei sentieri della nostra penisola. Il Sentiero
Energie rinnovabili: quali sono. E quella nucleare?
Energie rinnovabili: quali sono. A volte chi racconta lo sviluppo sostenibile come fa Impakter Italia, corre il rischio di dare per scontate alcune certezze. Ogni tanto allora è bene fermare il racconto per chiarire alcuni punti obbligatori per capire l'evolversi
Stragi in Myanmar: si rischia una guerra come in Siria
La situazione in Myanmar, dopo il colpo di Stato, peggiora giorno dopo giorno. E potrebbe definitivamente precipitare, arrivando a uno scenario simile alla Siria. Alle Nazioni Unite è scattato l’allarme dopo l’intensificazione della repressione, che ha provocato almeno 700 morti
Sviluppo sostenibile e questione femminile
La questione femminile. Sviluppo sostenibile senza donne? Impossibile. Magari il titolo sembra banale perché le donne sono la metà degli esseri umani sul pianeta Terra. E tutti gli esseri umani dovrebbero contribuire alla sostenibilità. No il titolo vuol dire un’altra