Repubblica Centrafricana: il programma FAO per l’agricoltura
Circa il 70% della popolazione della Repubblica Centrafricana è costituito da giovani sotto i 35 anni, che devono sopravvivere ogni giorno in un paese in cui la situazione è decisamente instabile. Mancanza di posti di lavoro e di opportunità, danni
Tecnologie assistive
Tecnologie assistive: mai come in questo ultimo periodo c'è un boom di questo settore. Di cosa parliamo? Di tutte quelle tecnologie che comprendono dispositivi assistivi, adattivi e riabilitativi per le persone con disabilità, compreso il processo utilizzato nella selezione, individuazione
Parità di genere e servizi igienici
L’obiettivo numero 5 dell’Agenda 2030 è “parità di genere”, che punta a fornire a tutte le ragazze e donne istruzione, pari opportunità nel mondo del lavoro, eliminazione della violenza di genere e molto altro. C’è un tema in cui questo
Le cifre agghiaccianti della povertà estrema
Povertà estrema: nuovo picco dopo decenni di progressiva riduzione. Pandemia, cambiamenti climatici e conflitti i maggiori responsabili. https://www.youtube.com/watch?v=SRO0GG4eBPg Lo studio Poverty and Shared Prosperity 2020: Reversals of Fortune della Banca Mondiale, è una fotografia impietosa sulla situazione socio-economica globale post pandemia da
Fame nel mondo: 34 milioni di persone sono al limite della sopravvivenza
Almeno 34 milioni di persone stanno precipitando a un livello di emergenza grave per l’alimentazione: a un passo dalla fame. Quella vera. Con situazioni particolarmente gravi concentrate in Yemen, Sud Sudan e Nigeria settentrionale. La fame nel mondo continua a
Balena franca: in un documentario la biodiversità a rischio
Balena franca, l'ennesimo gigante a rischio estinzione. Ora un documentario racconta la storia di questo animale, tra inquinamento dei mari, commercio non sostenibile e biodiversità minacciata. https://www.youtube.com/watch?v=fdbf17--uN4 Il documentario Il documentario "Entangled" segue gli sforzi della campagna per salvare la balena franca del
Michael Burry : padrone dell’acqua?
Acqua: non abbiamo fatto in tempo a celebrare l'edizione 2021 della Giornata Mondiale dell'Acqua che dobbiamo affrontare un argomento molto meno celebrativo ma altrettanto importante. Alla fine dello scorso anno il Chicago Mercantile Exchange e il Nasdaq - cioè il mercato
30×30 Italia, per salvare il mare nostrum: la petizione online
30x30 Italia, insieme per salvare il mare nostrum: il 25 marzo inizia la petizione di Worldrise onlus perchè entro il 2030 si possa raggiungere l'obiettivo di realizzare il 30 per cento di Aree Marine Protette nel mare italiano. Noi di Impakter
Israele, stallo continuo: alle elezioni non vince nessuno, ma Netanyahu resiste
Nemmeno la corsa record della campagna di vaccinazione anti-Covid ha garantito una stabilità politica a Israele. Lo stallo politico è ormai l’unica certezza emersa negli ultimi anni, insieme all’eterna presenza di Benjamin Netanyahu, mai scalfito dalle inchieste sul suo conto.
DIRECTA, verso la sostenibilità con l’Università di Genova
DIRECTA: Diritto economia e tecnologia per l'ambiente. E' un corso di perfezionamento dell'Università di Genova, ateneo fortemente impegnato sulla sostenibilità e sulla formazione alla sostenibilità. Il presupposto di questo corso, scrivono quelli di UniGe risiede nel " successo della green
La pastiera napoletana: le ricette della tradizione
Le ricette della tradizione è una nuova sottosezione di Gusti che ha un intento preciso: nel marasma delle ricette che capitano sotto gli occhi di tutti noi in ogni momento, tra cui quelle buone, quelle che falliscono, quelle fuorvianti e
Chi è Annalena Baerbock, la giovane verde che si prepara al dopo Merkel
Un cambio al comando della Germania con una rivoluzione verde. Un’altra forte leadership femminile potrebbe infatti raccogliere l’eredità di Angela Merkel come cancelliera. Con un'immagine rinnovata, più fresca, in linea con lo spirito del tempo. E facendo registrare comunque un