La complicità dell’UE nel caso Amazzonia
La complicità dell'UE nel caso Amazzonia è stata svelata in quasi tutti i suoi aspetti. La puntata di Presa Diretta della Rai andata in onda lunedì 8 febbraio sembrava, tanto come titolo (Guerra all'Amazzonia) quanto come contenuti, un reportage scaturito
Myanmar: dal colpo di Stato alle proteste, cosa succede
Il colpo di Stato ha provocato una sollevazione popolare in Myanmar, l’ex Birmania. Con la risposta repressiva dell’esercito tornato al potere. Tanto che le Nazioni Unite hanno espresso “preoccupazione” sull’operato della giunta militare. "Chiedo alle forze di sicurezza di rispettare i
India: le grandi proteste degli agricoltori
Un movimento di massa, spontaneo, che dai villaggi arriva alle grandi città. Quello che sta accadendo in India, da settimane, è uno dei fenomeni nuovi più rilevanti da decenni: è la protesta degli agricoltori avviata da novembre. Le immagini delle
“Il Giorno del Ricordo”: per ricordare la verità
Il 10 febbraio è il "Giorno del ricordo" istituito dalla Repubblica Italiana con lo scopo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e
Catturare la Co2 è davvero così sostenibile?
Catturare e stoccare la Co2 prodotta delle attività industriali è davvero sostenibile ed è veramente un modo per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici? Proviamo prima di tutto a spiegare di cosa si tratta: la sigla è CCS, Carbon Capture
Industria sostenibile? Si può fare. Da Oslo un esempio
Industria sostenibile? Si può fare. Due colossi industriali di Oslo, operanti in settori diversi ma operativamente collegati, hanno unito competenze e tecnologie in un progetto volto all'abbattimento dell'emissione di CO2 nell'atmosfera. https://youtu.be/0tOb66WuHNY Sinergia all'insegna della sostenibilità Due grandi aziende norvegesi di Oslo, Elkem
Finanza sostenibile: cosa è verde e cosa no.
Finanza sostenibile: un argomento del quale Impakter Italia si è spesso occupato perchè è uno dei cardini dello sviluppo sostenibile. Abbiamo anche raccontato come nel nostro Paese questo concetto rivoluzionario stesse prendendo piede e di quanto le società finanziare in
Cresce il bisogno di aiuto, diminuisce la solidarietà
"Siamo tutti nella stessa barca" - è una frase che si sente spesso in questi giorni per mostrare che non siamo soli ad affrontare la pandemia di Covid-19, per incoraggiarci a vicenda. È vero che il virus sta avendo un
Zaki: un anno di ingiusta detenzione
Un anno esatto di detenzione. Per ragioni non meglio precisate, o forse ben chiare: un’azione di repressione da parte del governo egiziano verso chiunque si impegni per la libertà. Patrick Zaki è infatti ancora in carcere, da quel 7 febbraio
Le api, in missione per conto dell’umanità
Le api, in missione per conto dell'umanità fa molto rima con quella frase che qualcuno dice fu pronunciata da Albert Einsten secondo il quale quattro anni dopo la scomparsa dell'ultima ape sulla Terra sarebbe scomparso il genere umano. Giusta o meno
Produzione agricola record: cause ed effetti
Produzione agricola record. Impakter Italia ha osservato quanto rilevato nel corso della 56esima edizione del National Corn Yield Contest. Ecco quali dati sono emersi. https://www.youtube.com/watch?v=2QPXc-RXdEw Il National Corn Yield Contest Il 2020 è stato un anno proficuo per i coltivatori di mais statunitensi. Nonostante
Le 12 regole per un’alimentazione sana e sostenibile
Un’alimentazione sana e sostenibile è una strada facile da intraprendere, basta seguire qualche semplice regola. L’attenzione ad un regime alimentare sano ai fini di una dieta alimentare o come filosofia di vita fa sì che molti di noi si siano chiesti