Italia e sostenibilità, ci siamo?
Italia e sostenibilità, ci siamo? Verrebbe da dire nì, quella risposta creata anni fa da qualche ragazzo per dire ai propri genitori che le cose andavano bene ma anche no. L'argomento è serio dunque per rispondere abbiamo seguito due strade.
Il sentiero dell’acqua nel cuore della Val d’Orcia
Il sentiero dell’acqua tra Vivo d’Orcia e il poggio dell’Ermicciolo è uno dei più suggestivi percorsi della splendida Val d’Orcia, in Toscana, subito a sud delle famose Creti Senesi. Il percorso è un’immersione totale nella penombra della boscaglia che avvolge
Esportiamo rifiuti: le alternative possibili
Esportiamo rifiuti. Ogni italiano, secondo l’ultimo rapporto di ISPRA sui rifiuti urbani del 2020 (relativo al 2019) produce circa 500kg di rifiuti l’anno. Ciò significa che i rifiuti urbani prodotti in Italia nell’anno 2019 sono stati 30 milioni di tonnellate,
United Nations il film dell’Onu: le azioni urgenti
United Nations il film dell'Onu. Nel mezzo della pandemia che sta trasformando radicalmente il nostro mondo, l'Organizzazione della Nazioni Unite racconta la storia del mondo così com'è stato, com'è e come potrebbe essere, concentrandosi sulle soluzioni e le azioni di
Pandemia e quella solidarietà che manca
Pandemia e quella solidarietà che manca: in tempi di Covid-19, l'aumento delle sofferenze degli anelli deboli della società, che sono stati anche più duramente di altri colpiti dall'impatto economico e sociale della pandemia e hanno un disperato bisogno di aiuto,
Giustizia ambientale: il primo strumento di Biden contro i cambiamenti climatici
Il neo presidente degli Stati Uniti ha messo la giustizia ambientale al primo posto tra gli strumenti della sua politica per affrontare il problema dei cambiamenti climatici. Questa politica come abbiamo scritto qui, non ha precedenti nella storia della presidenza
Russia: “Navalny impensierisce Putin, ma resterà a lungo al potere”
Aleksei Navalny può impensierire Putin. Che comunque gode di ampio consenso, oltre che dell’assenza di una vera opposizione in Parlamento. Mentre l’elezione di Joe Biden può inasprire i rapporti con gli Stati Uniti, già tesi nonostante la presidenza di Trump.
Un governo per il Recovery, l’unica soluzione della crisi
Un governo di Recovery nazionale. Anzi di Recovery europeo. I giorni di crisi e l’avvio delle consultazioni spingono il Paese nel limbo, uno stand-by sui temi reali, facendo entrare in gioco i riti della politica. Complessi, forse incomprensibili. Eppure necessari.
Utensili compostabili: sono davvero ecosostenibili?
Che la plastica sia un problema fuori controllo è risaputo, così come che sia necessario ridurne l’uso e la produzione. L’ordinanza del 2019 che mette fine alla produzione da quest’anno la plastica monouso ha iniziato a far emergere (o ri-emergere)
Nuovi lavori. Ecco i profili richiesti dalle aziende
Nuovi lavori. C'è ampia offerta da parte delle aziende ma mancano le giuste figure professionali. L'assurda situazione del mercato del lavoro in Italia. Ecco alcuni dei profili più richiesti. Cloud Architect Tra i nuovi lavori che vanno a ruba, o meglio, andrebbero
Migranti: l’accusa dell’ONU all’Italia
Il Comitato per i diritti umani dell'ONU ha accusato formalmente l'Italia di non essere riuscita a proteggere il diritto alla vita di più di 200 migranti che erano a bordo di un'imbarcazione affondata nel Mediterraneo nel 2013. L'accusa arriva al
Quanto sta crescendo l’economia circolare della moda
Quanto sta crescendo l'economia circolare nel mondo della moda è un dato di fatto, la cui velocità è stata accelerata dal periodo di pandemia che stiamo affrontando. La moda ai tempi del Covid e dopo il Covid è legata senza