Piccola Cassia: il “cammino” che porta a Bonomia e Mutina
Piccola Cassia, la “sorella minore”. Tutti hanno sentito parlare della via Cassia. In molti la conoscono direttamente. La grande via consolare romana, risalente al II secolo a.C., univa Roma all’alta Toscana. Trattasi di un’autentica celebrità della storia antica. Molto meno
I libri nell’operazione Jólabókaflóð: il progetto natalizio di People
Una campagna per la cultura. A Natale, e non solo. Un impegno per i libri, ma anche per il cinema, il teatro, l’arte in ogni sua forma. L’iniziativa è stata lanciata da Giuseppe Civati, nella sua veste da editore della
Le città del futuro. Ecco i modelli
La città del futuro non è un pensiero o un'idea fantastica che ognuno di noi sogna. E' un concetto molto concreto:"Dobbiamo ampliare i parametri che portano alla valutazione della soddisfazione della vita". Lo dicono, anzi lo hanno scritto in un
Vaccino anti covid – 19. È sicuro? Ecco la risposta
Vaccino anti covid si o no? Una domanda che appare paradossale alla fine di questo annus horribilis 2020, l’anno della pandemia da covid-19. Abbiamo visto e stiamo vedendo ogni giorno morte e sofferenza, quasi sempre nella più assoluta solitudine. E
Liberi i pescatori di Mazara del Vallo. Lo schiaffo di Haftar
Tutti felici per la liberazione dei pescatori, sequestrati in Libia dalle milizie di Khalifa Haftar. Eppure la detenzione rappresenta una macchia sulla diplomazia italiana: dall’1 settembre fino al 17 dicembre, l’Italia è stata sotto scacco. Ben 18 italiani sono stati
Città fantasma: storie di generazioni sepolte
Città fantasma, come le suggestioni dell’abbandono si trasformano in turismo. Secondi, a volte minuti, ma per chi li vive, la percezione avvertita è interminabile. Spesso, così, sono raccontati i terremoti. La terra balla, il paesaggio sta per trasformarsi ancora, ma
Rifugiati: i numeri di un esodo
Nel 2020 sono stati oltre 83 mila i migranti e i rifugiati ad arrivare via mare sulle coste di Italia, Grecia, Spagna, Cipro e Malta, solcando le acque del Mar Mediterraneo in cerca di una vita migliore. Nel mondo sono
Lattanzio: “Crisi di governo sarebbe senza senso, Recovery fund per l’infanzia”
Un Recovery fund in direzione infanzia. Per far ripartire la scuola, e non solo. Paolo Lattanzio, deputato eletto con il Movimento 5 Stelle e passato di recente al Partito democratico, indica i punti fondamentali da inserire nel piano illustrato, sotto
Sostenibili a Natale? Certo che si può
Sostenibili a Natale? Si può anzi si deve. Proprio perchè questo è il periodo dell'anno nel quale tutti cercano di essere in pace con tutti ed attraverso i regali, le cene ed i pranzi si à libero sfogo ad un
L’Oceano tutto il giorno. Per vacanza
L'Oceano per noi di Impakter Italia ha un significato molto particolare. Siamo molto legati alla questione della salvaguardia dell'elemento del pianeta Terra che ci fornisce più della metà dell'ossigeno che respiriamo ogni giorno. Il nostro impegno a fianco di Worldrise
Giornalisti uccisi, libertà sotto attacco
Giornalisti uccisi. Non morti al seguito di un conflitto, una guerra. Uccisi dalle mafie, dalla criminalità di diversi paesi del mondo. Un attacco alla libertà di informazione e quindi alla libertà di tutti noi che non ha mai fine. E
Il regalo di Impakter: I ravioli del Plin
Dopo la sfiziosa torta di zucca presentata nella precedente ricetta, oggi Impakter vi presenta uno dei piatti principe della tavola italiana: i ravioli del plin, un primo piatto piemontese a base di pasta fresca all’uovo ripiena di carne e verdure.