Recuperare foreste e paesaggi: l’impegno della FAO
Recuperare foreste e paesaggi. E' un'idea, anzi un progetto concreto dell''Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) che sta spingendo il mondo a intensificare gli sforzi nel prossimo decennio, con l'obiettivo di recuperare 350 milioni di ettari di
Lo scioglimento dei ghiacci crea tensioni tra gli Stati. Ecco perché.
Lo scioglimento dei ghiacci mette in pericolo la stabilità geopolitica nella regione artica. L'entità del ghiaccio marino artico che la Terra ha perso negli ultimi decenni non può essere recuperata. Ciò ha implicazioni catastrofiche per la biodiversità in queste regioni.
“Benessere equo e sostenibile”: parla la Presidente Maggino
La Cabina di Regia "Benessere equo e sostenibile" presso la Presidenza del Consiglio è uno strumento che supporta il Primo Ministro "nelle politiche del benessere e della valutazione della qualità della vita dei cittadini". Il Presidente della Cabina di regia
Se ci curiamo ascoltando Mozart
Se ci curiamo ascoltando Mozart Mentre i templi della musica classica sono chiusi a Milano come altrove insieme a tutte le altre sedi di spettacolo per colpa del coronavirus, ecco che provvede il mondo della ricerca a parlarci di uno dei
Emigrazione all’italiana: oltre 130mila giovani in fuga dal fu Belpaese
Da storico popolo di viaggiatori a sempiterni popolo di emigranti. Come il passato e sempre di più, seppure con sfumature diverse rispetto ai decenni scorsi. Non più persone che partono con la “valigia di cartone” alla ricerca di fortuna, ma
Premio Morrione: nona edizione
Ecco tutto quello che c'è da sapere e da vedere sulla nona edizione del più impotante premio per il giornalismo investigativo dedicato ai giovani under 30. Nona edizione del nostro Premio. Un’edizione particolarmente difficile. I nostri giovani finalisti hanno dovuto affrontare
2050: l’anno della svolta o dell’Apocalisse?
Leggendo ogni mattino le notizie ( Covid 19, lockdown,proteste e scontri con la polizia) e conoscendo tutte quelle che sono le difficoltà che stiamo vivendo per cui alcuni, se non tutti, gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU hanno bisogno di essere
Una perla sulla Costa degli Etruschi
Val di Cornia. Siamo in Toscana, tra le province di Livorno e Grosseto. L'area si affaccia sul Tirreno con la sua parte pianeggiante, che guarda l’isola d’Elba. Mentre si estende nell’entroterra come paesaggio collinare, fino a toccare le Colline Metallifere
Attacchi informatici ? Lo sviluppo sostenibile come difesa
Sostenibilità come difesa dagli attacchi informatici alle aziende di ogni tipo. Questo altro modo di immaginare la questione dello sviluppo sostenibile emerge da una ricerca di Kaspersky - un’azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale - chiamata "The
Delivery food: smog e plastica, il forte impatto del cibo d’asporto
Più inquinamento, più imballaggi monouso e più plastica. Il delivery food ha un legame diretto con l’aumento dello smog e di agenti dannosi per la salute. Insomma, il cibo da asporto, sempre più usato e incentivato durante la pandemia di
È il Covid la preoccupazione degli europei
Il Covid batte la sostenibilità nelle preoccupazioni dei cittadini europei senza storia. Il verdetto così drastico - magari anche atteso purtroppo - emerge da un'indagine condotta da Eurobarometro nella scorsa estate ed i cui risultati sono stati appena resi noti. Le