Amazzonia: con gli incendi va in fumo il tesoro del pianeta
L'Amazzonia brucia, ancora, in Brasile. Tanto da rischiare l'estinzione, con tutto quello che comporta per il pianeta. Perché, per capire la dimensione del fenomeno, è come se una superficie grande quanto l'Italia sia stata cancellata dalle fiamme. Così, proprio mentre
Turku: città modello nella riduzione dell’impronta di carbonio
Turku, in Finlandia, è all'avanguardia nella riduzione dell'impronta di carbonio, grazie alla sua adesione al progetto Race to Zero. Ecco di cosa si tratta. https://youtu.be/vXOgn51KMbw "Il modo in cui produciamo e utilizziamo i prodotti e il modo in cui produciamo cibo genera
Libano, i profughi siriani vittime della crisi e dell’esplosione
Una crisi socio-economica, e anche sanitaria causa Covid-19, dagli effetti a cascata. L'esplosione al porto Beirut ha prodotto conseguenze devastanti in tutta la regione, non solo in Libano. La conta delle vittime e dei feriti è stata drammatica, come è
Manioca, per una conservazione sostenibile dei raccolti
Manioca e raccolti. Uno studio conferma il successo di un progetto di conservazione basato sulla manioca, dimostrandone i benefici economici, ambientali e sociali. Ecco tutti i dettagli. https://www.youtube.com/watch?v=0bWF3FVoglY Il progetto All'inizio degli anni 2000, il distretto di Van Yen nella provincia di Yen
Diritti umani: lo sport americano si ferma per difenderli
Diritti umani: lo sport americano si ferma per difenderli. Ma perchè questa volta la protesta dei professionisti Usa contro le violazioni dei diritti umani degli afroamericani è davvero clamorosa? Perchè questa volta i giocatori hanno l'appoggio ufficioso delle Leghe. E
Il mito che torna: Graziella
Succede spesso a chiunque di noi: un fatto di cronaca, una parola, un motivo musicale, una immagine ti fanno tornare di colpo alla mente un frammento del tuo passato, un' esperienza che hai vissuto tanto tempo fa o appena ieri,
Ridurre la Co2 farà costare di più il cibo?
Ridurre la Co2 farà costare di più il cibo? Potrebbe essere. Lo mette in conto - è proprio il caso di scrivere così - una ricerca condotta dalla rivista Nature.com - un'autorità in materia di sviluppo sostenibile, ambiente ed economia
PBTL: la nuova plastica che si può riciclare sempre
PBTL: la nuova plastica che si può riciclare sempre. All'infinito. Bollendola per poterla scomporre dopo ogni utilizzo. E senza che questo produca ulteriori problemi per i rifiuti. Il sogno di ogni scienziato, di ogni produttore di materiali plastici sembra aver
Indonesia: la transizione energetica porta lavoro e crescita sociale
Indonesia e transizione energetica. Impakter Italia vi racconta come un progetto di efficientamento di una centrale idroelettrica ha portato formazione, lavoro e crescita sociale. https://youtu.be/Hc6BXdhloxg In Indonesia un esempio che la transizione ecologica non fa bene solo al clima. A Salido Kecil, una località
Imballaggi: plastica o carta? Ecco la risposta
Plastica o carta per gli imballaggi sostenibili? Il dubbio per i consumatori di tutto il mondo, bombardati da ogni tipo di informazione, sembra ormai essere stato risolto da tempo a favore della carta. Su Forbes.com, Mariana Santos Moreira, una ricercatrice
Incendi in Italia: da Budoni all’Umbria, così brucia la nostra ricchezza
Un'altra estate di incendi in Italia. Di devastazione delle ricchezze naturali e di cancellazione del grande patrimonio di biodiversità a disposizione. Un bene prezioso alla base dello sviluppo sostenibile. L'ultimo caso, tra i più eclatanti, è avvenuto sull'isola di Budoni
Prove di Apocalisse
C'è un nuovo panico tutto social che si sta propagando, virale (nel verso senso della parola): l'asteroide che potrebbe colpire la Terra il prossimo 2 novembre. È l'ennesima profezia di sventura che tanto appassiona i cultori dell'imminente Apocalisse. Una notizia