Indici di sostenibilità: come cambieranno con il nuovo Impakter Index
Indici di sostenibilità. Vi raccontiamo quali sono i criteri più attendibili e aggiornati per valutare la sostenibilità di un'impresa, di un prodotto, di un progetto. Impakter.com sulla sua piattaforma lo ha realizzato. Indici di sostenibilità Si parla molto degli indici di sostenibilità
Un’azienda che riparte da green, sostenibilità ed economia circolare
Un'azienda che riparte dal green, sostenibilità ed economia circolare. Ce ne sono molte ma quelle della Nidec ASI ((che opera nel settore elettrotecnico, progetta e produce motori e generatori elettrici, automazione per applicazioni industriali) sono otto linee guida in altrettanti ambiti
Farm to Fork: dal coltivatore al consumatore
Farm to Fork, ovvero come ti metto l’agricoltura biologica a tavola. Ciò che importa, come recita il motto della neonata politica agricola dell’European Green Deal, la proposta legislativa sull’ambiente, è che sia ‘equa, salutare ed ecologica’. A darcene notizie, è
Agenda ONU 2030: siamo già in ritardo
Agenda ONU 2030: siamo già in ritardo. E' arrivato il momento di rivedere e correggere i 17 Sdgs di sviluppo sostenibile dell'Agenda Onu 2030? Il sospetto, anzi la quasi certezza circola nel palazzo di vetro delle Nazioni Unite da qualche
Ecobonus, quanto sono ‘eco’ questi bonus?
Ecobonus, quanto sono ‘eco’ questi bonus? Dal lancio del Misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico all’interno della Legge di Bilancio 2019, in molti attendevano chiarezza sul contributo. Molto si è discusso sulle sua modalità di acquisizione. Rispetto al ‘come’
Cibo sano e anche sostenibile ?
Cibo sano e anche sostenibile. La Fondazione Barilla, una delle aziende italiane più attente alle questioni della sostenibilità del cibo in Italia - oltre che una delle più importanti ed antiche - ha studiato alcuni piatti tipici delle Regioni italiane
Il Vesuvio offeso: l’opinione di Antonio Lubrano
Il Vesuvio offeso. La notizia è di qualche giorno fa: un elicottero dei carabinieri ha scoperto quattro discariche abusive nel Parco nazionale del Vesuvio. L'ennesima? Non di certo, purtroppo non è la prima volta che l'emblema di Napoli risulta deturpato.
Cambiamenti climatici: in arrivo una mappa dallo spazio
La mappa dei cambiamenti climatici arriverà dallo spazio e permetterà di salvare il pianeta e si potrà tenere fra le mani. Stanno per realizzarla a Gorgonzola, un paese della città metropolitana di Milano, dove hanno sede i laboratori di Thales
“Appesca”: in Puglia si organizzano per tutelare il mare
"Appesca", cioè l'iniziativa della Regione Puglia per per la conservazione e gestione razionale delle risorse biologiche del mare e delle acque interne. Un progetto che coinvolge il Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale, con l'Asset, l'Agenzia regionale strategica per lo
Il riscaldamento smart per abbattere la CO2
Pompe di calore. Vi raccontiamo un progetto che punta a convertire sistemi di riscaldamento tradizionali in nuovi sistemi "climate friendly", abbattendo di 1000 tonnellate le emissioni annue di CO2. https://www.youtube.com/watch?v=C6IY8N0PhyM I vantaggi delle pompe di calore Una pompa di calore è un dispositivo
Pluviometri sostenibili per salvare le fattorie in Africa
Pluviometri rudimentali ma potenti ed efficaci, pensati su misura per le piccole fattorie africane. In questo articolo vi mostriamo come la tecnologia possa essere "basic" e sostenibile. Tecnologia di "ultima" generazione Poco prima che il COIVD-19 costringesse il personale del Centro consultivo