Le storie che fanno grandi i piccoli borghi
Le storie, i talenti, lo spirito di iniziativa di commercianti, ristoratori e artigiani che contribuiscono a fare dei piccoli borghi un'opportunità economica e un modello di turismo sostenibile. https://youtu.be/_xVgW2lgMUk Il Touring Club promuove le "eccellenze del territorio" “Dimensione umana, calore, accoglienza”. Questi sono
I dolori del turismo slow: quel viaggio indimenticabile da non ripetere più
Lo chiamavano agriturismo ma, era solo una carenza di modernità. Di strutture non adeguate ai tempi, in termini di mobilità che di servizi. Le proposte avanzate, e pensate come azione tempestiva per risollevare la tramortita condizione del settore turistico, sono
Mascherine biodegradabili e “umane”: la sfida nell’era Covid
La sfida delle mascherine a impatto zero. Per entrare nell'ottica di una sostenibilità della produzione. E con l’aggiunta di essere trasparenti, facendo vedere il volto delle persone, rendendole più umane. Questo è l’impegno delle HelloMasks, che nei prossimi mesi saranno
Agricoltura e cibo sostenibili sui tetti di Parigi
Il cibo e l'agricoltura sostenibile. Su Impakter Italia abbiamo scritto molte volte delle nuove possibilità che si stanno esplorando per produrre cibo a costi ridotti a cominciare dai chilometri zero. Abbiamo scritto delle fattorie verticali. Di come sia possibile fare
Arquà Petrarca, il piccolo borgo “buen retiro” del poeta.
Arquà Petrarca. Impakter Italia vi accompagna per i Colli Euganei, nel padovano, tra bellezze architettoniche e siti Unesco, dove Francesco Petrarca scelse di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. https://www.youtube.com/watch?v=e1eqa2-yPH0 Arquà Petrarca, il Veneto dei piccoli borghi. Nel suo nome c’è la
Vacanze a km zero: il 25% degli italiani sceglie il turismo sostenibile
Meno aerei, meno spostamenti lunghi e più vacanze Made in Italy. Spesso in località vicine, all’insegna del turismo sostenibile. Così il Covid-19 cambia le scelte di milioni di persone. Le previsioni (ampiamente raccontate da Impakter Italia) delle scorse settimane sono
La raccolta differenziata con una foto. L’ideatore ne parla con Impakter Italia
La raccolta differenziata? Mai stata così semplice. Basterà avere in mano uno smartphone con l’app Junker installata e scattare una foto ai rifiuti. L’app farà il resto. In questo articolo l’ideatore dell’app spiega a Impakter Italia la “nuova frontiera” dell’intelligenza
Una laurea in Gastronomia per trovare lavoro
Un nuovo corso di laurea. In Gastronomia. È la semplificazione di quello che succede all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Unisg), provincia di Cuneo. Una traiettoria che porta gli studenti a comprendere in maniera olistica (cioè in modo globale) l'importanza
Borghi Italiani: arriva l’illustre endorsement del Guardian
Arriva dalla Gran Bretagna la proposta post-Covid per non farsi sfuggire l'opportunità di scoprire i piccoli borghi italiani. Monteverde (Avellino), Montefalco (Perugia) e Campli (Teramo), queste le mete citate. Ma lo Stivale propone tanti piccoli scrigni noti per il retaggio
Siria: dai figli dell’Isis ai bambini traumatizzati, una generazione bruciata
Una tragedia che ormai non conosce confini. La guerra in Siria vede come principali vittime i bambini, anche quelli sopravvissuti alle bombe e agli scontri. Del resto i recenti dati sugli sfollati hanno fornito una panoramica chiara. Il conflitto, che
Ecoparco per la vacanza: in giro per le aree protette
L'ecoparco come strategia alternativa per usufruire del Bonus vacanze. Il turismo sostenibile arriva così nelle zone di maggior pregio: le aree protette. Tenendo ben saldi le limitazioni per la tutela dell’ambiente. E dire che fino a qualche tempo fa, le
Il vino diventa gel disinfettante e la campagna un rifugio anti-virus
Un modo sicuro per evitare il contagio. E riprendere contatto con la natura. La campagna, con l’offerta di agriturismi in Italia, si propone così come una sorta di rifugio anti-virus. Perché garantisce il distanziamento e consente di trascorrere comunque dei