L’OMS dichiara:”Coronavirus siamo alla pandemia”. Cioè?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità siamo dunque alla pandemia rispetto al Coronavirus. "Non abbiamo mai visto una pandemia di un coronavirus, questa è la prima. Ma non abbiamo mai visto nemmeno una pandemia che può, allo stesso tempo, essere controllata", dice
Rivolta delle carceri: il coronavirus c’entra poco
O meglio nella rivolta delle carceri italiane di questa seconda settimana di marzo, la questione del coronavirus c'entra molto relativamente. L'emergenza sanitaria che l'Europa ed il mondo stanno vivendo è stata la scintilla per far prendere corpo ad un fuoco
Neet: sono 260 milioni i giovani senza lavoro (e che non studiano)
I giovani che non studiano, non seguono percorsi di formazione e non lavorano aumentano in tutto il mondo. E hanno superato la quota di 260 milioni. I Neet (Neither in employment nor in education or training) sono in aumento. Con
Istria: gli italiani che sono rimasti
Il Giorno del Ricordo è per gli esuli ma chi ricorda quelli che sono rimasti? Nessuno. Eppure se ancora oggi in Istria si parla italiano lo si deve a quei circa 15/20 mila che allora rimasero e che a lungo
Il villaggio dei coralli: Onna e il turismo sostenibile
Incrementare il turismo nel “villaggio del corallo” e garantire un equilibrio ambientale. Il villaggio di Onna, a Okinawa in Giappone, ha avviato una delle più grandi sfide sulla sostenibilità: garantire la visita di migliaia di persone, in resort di lusso,
Affinchè l’agricoltura non danneggi ancora l’ambiente
L’agricoltura che la politica in Europa ha sostenuto negli ultimi anni, secondo moltissimi esperti di tutto il mondo, ha danneggiato l’ambiente, impedito la conservazione della biodiversità, non ha garantito la sicurezza alimentare a lungo termine e non ha fatto niente
Inverno caldo e senza pioggia: arriva un’altra estate di siccità?
Un inverno caldo e senza pioggia, soprattutto al Sud dove è stato il più secco di sempre. Ma in generale un trend in linea con gli ultimi anni di cambiamento climatico. E con il concreto rischio di vivere un’altra estate
Grecia e Turchia: a Lesbo e Kastanies intreccio di interessi e di storia
Migranti prigionieri tra Turchia e Grecia. Con il governo di Ankara che li blocca via mare e le forze di sicurezza di Atene che li respinge via terra, mentre a Lesbo migliaia di migranti vivono in una condizione disumana con
Festa delle donne 2020: Joudour Sahara Music
Domenica 8 marzo: la Festa delle donne. In ambito internazionale è l'International Women's Day : una serie di missioni per contribuire a forgiare un mondo a parità di genere. La chiave è celebrare i risultati ottenuti dalle donne e aumentare la
Plastica : c’è un futuro sostenibile
"Naturalmente la plastica non deve assolutamente finire nell'ambiente. D'altro lato, la plastica ha proprietà così convincenti da essere diventata il materiale più usato. Abbiamo bisogno di plastica nelle tecnologie ambientali, per la protezione del clima, in medicina, ma anche per
Coronavirus: le parole giuste da usare su Covid-19
Meno messaggi negativi, allarmistici, sul Coronavirus e più spazio alle informazioni scientifiche. Bilanciando i racconti dei familiari delle vittime con le storie di chi è guarito da Covid-19. E con la prescrizione di evitare una "caccia all'untore". In un momento
L’agricoltura si adatta ai cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici e le forti piogge con inondazioni al seguito, gli eventi climatici estremi da qualche anno stanno avendo un impatto fortissimo sulle coltivazioni e e la resa del bestiame, in Italia ed in Europa. Lo dicono i fatti