Un muro contro le inondazioni: le ostriche
E se fossero le ostriche a salvarci dalle inondazioni? Questo frutto di mare squisito, considerato un cibo raffinato e per pochi palati ricchi, possiede qualità che sembrerebbero straordinarie per essere un argine alla previsione scientifica più nefasta: quella che argomenta
Piccoli borghi: la “prima terapia” per la ripresa economica post-virus
Non è ancora il momento, ma presto ci sarà la necessità di rivolgere lo sguardo al post-virus, quando la pandemia da Covid-19 sarà, si spera prima possibile, in fase calante. La stella polare dovrà essere lo sviluppo sostenibile (e qui
Startup in prima linea contro la pandemia
Startup in prima linea in questa emergenza sanitaria globale. Ecco una azienda americana che progetta posti di terapia intensiva e di pronto soccorso. https://www.youtube.com/watch?v=kNNHDjK3Yc4 Da focolaio locale a pandemia in tre mesi Dal momento del suo scoppio in Cina (dicembre 2019) e il
Green city ai tempi del covid-19. È possibile?
Green city e pandemia. Vi raccontiamo il dilemma tra l'esigenza di vivere il verde urbano e la prevenzione del contagio. Suggerendovi qualche compromesso. https://youtu.be/p9lhE_1CdWo La grande sfida delle città Le misure più efficaci per affrontare la pandemia da COVID-19 si basano sul distanziamento
Olio di palma sintetico: un’alternativa sostenibile?
L'olio di palma così tanto al centro di polemiche, e limitazioni all’uso negli anni scorsi, potrebbe conoscere una nuova vita e tornare ad essere quell’elemento utile e sicuro che così tanto è necessario. Perché c’è una startup di New York
Dal Cilento all’Abbazia del Goleto: i cammini come “cura” del Coronavirus
Il camminare, la direttrice risolutiva delle prospettive future, quindi l'individuazione dei cammini: questo l’argomento degli operatori di settore all’emergenza del Coronavirus, in un momento in cui si opera una ciclica staticità biologica all’interno delle abitazioni domestiche. I Cammini: perché sono una
Diritto delle donne alla terra, per il bene di tutti
Diritto delle donne alla terra. In questo articolo vi spieghiamo perché riconoscere alle donne il diritto alla proprietà fondiaria è un vantaggio per tutta la società. https://www.youtube.com/watch?v=K-oc4GOoWOI Il gender gap si combatte anche (e soprattutto) con il diritto alla proprietà Il diritto alla
La moda sostenibile e alcune regole di base
In tempi come quelli che stiamo vivendo c’è l'opportunità di aggiornarsi su alcuni aspetti della nostra vita quotidiana che una volta passata l’emergenza ci permetteranno di essere pronti a dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile partendo dalle cosiddette piccole
Netanyahu: così resta premier, distruggendo gli avversari
La resistenza di un anno ha funzionato con un risultato che va al di là di ogni più rosea aspettativa. Benjamin Netanyahu, alla fine, è riuscito a conquistare la riconferma come primo ministro di Israele, incarico che ricopre dal marzo
Migranti: le storie shock di chi sopravvive ai naufragi
Una nave di migranti affondata, sulle coste della Mauritania, davanti ai suoi occhi con 62 persone a bordo annegate. È questa la storia raccontata da Sulayman (nome di fantasia), 18 anni, vissuta in prima persona. “C’erano due pescherecci, hanno visto
Schengen, 25 anni dopo: covid-19 “sospende” il sogno europeo
Venticinque anni di Schengen. Entrava in vigore venticinque anni fa l'allargamento all'intera area euro della libera circolazione tra i paesi UE. Oggi sospeso per il coronavirus. Ne parliamo qui. https://www.youtube.com/watch?v=yA4tx1H--00 «Con i governi europei abbiamo deciso una restrizione temporanea dei viaggi non
Studiare Marte per capire i cambiamenti climatici della Terra
"I cambiamenti climatici sono uno dei motivi per cui Marte si è trasformato. Comprendere meglio le dinamiche meteorologiche e i cambiamenti atmosferici su Marte ci dà un pezzo del puzzle su ciò che è successo su quel pianeta e quel