Coronavirus, l’intervista all’esperto sulla diffusione del panico
Una reazione eccessiva da parte degli italiani verso il Coronavirus. Con il risveglio di paure ancestrali e la totale sopraffazione della ragionevolezza nel Paese. Impakter Italia ha chiesto allo psichiatra Armando Piccinni, professore all'Unicamillus di Roma e presidente della Fondazione BRF
Aziende: pochi investimenti per arrivare ad emissioni zero
Le aziende europee hanno speso 124 miliardi di euro per ridurre la loro impronta di carbonio nel 2019 - ma un rapporto afferma che è solo la metà di quanto avevano bisogno di spendere se l'UE vuole raggiungere l'obiettivo di
Riscaldamento climatico e coronavirus: era prevedibile?
“L’uomo abita una Terra che in realtà è abitata da altri organismi. Ma è evidente che se cambiano le temperature, l’aria, la pioggia, il suolo, gli equilibri vengono alterati. Va tenuto conto che ci sono miliardi di virus in circolazione, che
Malattie tropicali da pesticidi: da 11mila a 280mila morti all’anno
Malattie tropicali causate dall'utilizzo non sostenibile di pesticidi. Uno studio recente spiega l'alta concentrazione di persone infette laddove si fa abuso di pesticidi. https://www.youtube.com/watch?v=HtueSqLyAAs Cosa sono i pesticidi I pesticidi sono sostanze chimiche utilizzate per uccidere i parassiti. Sono impiegati per proteggere le
Coronavirus: perché nemmeno il contagio di massa deve spaventare
L’operazione di contenimento del Coronavirus è molto difficile. Quasi impossibile. Tanto che, secondo l’analisi di un docente di Harvard, tra il 40% e il 70% della popolazione mondiale potrebbe essere contagiata nei prossimi mesi. E probabilmente Covid-19 (qui una sintesi
Monterano, tre millenni di storia dagli Etruschi a Hollywood
Monterano. Da sito etrusco a set cinematografico, passando per i Romani, i Longobardi, il medioevo e i fasti rinascimentali. Oggi è un fantasma della maremma laziale. https://www.youtube.com/watch?v=YBlZS8emkD8 Tra il borgo e il cammino devozionale A circa 25 km da Civitavecchia, nell’entroterra dell’alto Lazio,
Un Coronavirus infetta il dialogo governo-Regioni
Un caos politico e istituzionale si aggiunge alla preoccupazione per la salute pubblica. Sul Coronavirus (qui tutte le informazioni su sintomi e mortalità), causa della malattia denominata Covid-19, è andato in onda un brutto spettacolo di improvvisazione degli Enti locali,
E’ meglio una dieta o il “mangiare intuitivo”?
La dieta intesa come stile di vita è antica come il mondo. Nel senso che da quando esiste l'uomo questi ha sempre mangiato ciò che aveva a disposizione che fossero i frutti della Terra della caccia, pesca e quant'altro. Spesso
Ma che cos’è una smart city ? Gli italiani non lo sanno
Nel corso della nostra narrazione sullo sviluppo sostenibile qui ad Impakter Italia ci siamo spesso occupati del futuro delle città. Il tema è chiamato smart city, ovvero traducendo dall'inglese, città intelligenti. Forse - ed abbiamo adesso un riscontro - abbiamo
Brento Sanico, l’antico borgo cancellato dall’autostrada
Brento Sanico. Un borgo fantasma nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, abbandonato per la costruzione delle nuove infrastrutture del dopoguerra. https://www.youtube.com/watch?v=elKlJwdX-P8 Un borgo isolato dal mondo nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo Il borgo abbandonato di Brento Sanico si trova in alta Toscana, nel territorio del comune
Coronavirus e sport: quale criterio?
Tutto nasce dall'emergenza del Coronavirus nel nostro Paese. Dalla difficoltà di conoscere esattamente di cosa stiamo parlando. E quindi di come orientarsi nel mare di informazioni - troppo spesso false - che circolano in questi giorni. Qui Impakter Italia ha
Coronavirus: dalla mortalità ai sintomi, le informazioni sul Covid-19
Un tasso di mortalità compreso tra il 2 e il 3,5%. Con l’80% dei casi che si risolve con “sintomi lievi”, senza complicazioni. E un indice di persone uccise molto alto soprattuto tra gli over 65. Sono questi i numeri