Yemen, il miraggio della pace per un futuro sostenibile
Un flagello senza fine. Costato finora la vita a quasi 7mila civili con oltre 10mila persone ferite, secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite. A novembre 2018, infatti, il numero di persone uccise era di 6.872. Non solo. Su una
Come salvare un pianeta dall’estinzione
Londra, Bruxelles,New York,Stoccolma,Dublino, Cork, Galway, Belfast, Copenaghen, Berlino e Madrid. Sono alcune delle città che nell'ultimo anno sono state attraversate da una nuova forma di protesta che chiede l'immediata applicazioni di azioni urgenti per la sopravvivenza del pianeta. E' organizzata
Mobilità elettrica e start up. Un’accoppiata vincente?
Mobilità elettrica e start up in Italia. Un'accoppiata che produce innovazione di alto livello ma che spesso non trova un mercato adeguato. Ecco un esempio lampante. Una ricarica per auto elettriche semplice ed efficace Ricaricare le auto elettriche senza cavo, in modo automatico
L’Europa e l’Italia incapace di utilizzarla
Una disponibilità di quasi 42 miliardi di euro usata per il 15%: per un totale di 11,4 miliardi. Un Paese che è il secondo beneficiario di fondi strutturali e di investimento europei (SIE), ma che è terzultimo per l’impiego di queste
I social media e Notre Dame: le reazioni fanatiche di alcuni italiani
La vignetta di un'autore che ritrae il famoso personaggio del cartone animato della Disney "Il gobbo di Notre Dame" Quasimodo che abbraccia la sua cattedrale, esprime meglio di ogni parola il cordoglio che tutto il mondo ha voluto esprimere per
Notre Dame brucia. Otto secoli di storia e di cultura
Nel centro di Parigi un incendio di enormi proporzioni ha devastato la cattedrale di Notre Dame. I lavori in corso per la ristrutturazione della cattedrale Potrebbero essere all'origine delle fiamme che in pochissimo tempo hanno distrutto una delle opera d'arte
Parità di genere: le quote rosa non servono
Parità di genere. Le quote rosa non servono. In Svezia non esistono eppure le donne sono arrivate a rappresentare il 45% dei membri del Parlamento, il 43% dei membri delle legislature locali e il 52% della squadra di governo. Molto
Sgombro, asparagi e nocciole caramellate
La stagione degli asparagi sta finendo, quindi ecco al volo una ricetta. Affrettatevi prima di ritrovarvi con lo sgombro e le nocciole senza le punte di asparagi! Ma prima di tutto una lezioncina su questa verdura, tanto amata quanto costosa…ma vi
Il “bidone” intelligente che aiuta a non sprecare il cibo
Secondo le Nazioni Unite (ONU), un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo - circa 1,3 miliardi di tonnellate - viene perso o gettato come scarto ogni anno. La perdita e lo spreco di cibo generano circa l'8% delle
Lo “schiaffo di Tunisi” e gli affari italiani in Libia
Quando il Ministro dell'Interno Matteo Salvini dice che la Francia si interessa della Libia perché ha i suoi interessi nel paese, dimostra, di non sapere di cosa parla. Un pò di storia. Chi la conosce veramente - la storia .- sa
Spagna: il paese alla prova del voto
Le elezioni generali spagnole si terranno il 28 aprile dopo settimane di campagne elettorali molto combattute. Un sondaggio degli ultimi giorni realizzato dall'istituto di ricerca pubblico spagnolo CIS, quattro spagnoli su dieci non sono ancora sicuri per chi voteranno, persi come
Il voto in Finlandia argina i populisti
Dopo la vittoria di Zuzana Caputova, neo presidente della Repubblica di Slovacchia, un altro paese della UE ha votato un partito e un leader non sovranista: la Finlandia. "Di stretta misura, ma torniamo comunque il primo partito del paese per la