Clima: sta arrivando l’Apocalisse
Il Rapporto sullo stato del clima globale nel 2018 dell’ Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) pubblicato giovedì 29 novembre sembra l’annuncio dell’Apocalisse per il nostro pianeta. La temperatura La temperatura media nel corso dell'anno è stata la quarta più alta di sempre, un
La guerra di Crimea
I fatti Domenica 25 novembre, tre navi militari ucraine, salpate da Odessa (Mar Nero occidentale) verso il porto di Mariupol (nord del Mare di Azov) stavano attraversano lo stretto di Kerch.In quel momento la formazione navale ucraina, due cannoniere e un
Lo Stato Palestinese
La ricorrenza 29 novembre 2012: l’Assemblea Generale dell’ONU accetta con 138 voti favorevoli, tra cui quello dell'Italia. 9 i paesi contrari, 41 gli astenuti la Palestina come Stato Osservatore. La Palestina era già ente osservatrice ma con la votazione del 29
Una piaga sociale: i giochi d’azzardo
Ludodipendenza, ossia dipendenza dal gioco d’azzardo. Una realtà antica che solo negli ultimi decenni è stata trattata per quello che è: una grave patologia psichica. Videolottery, slot machine, gratta e vinci, lotto e superenalotto, i giochi al casinò, il "Win for
Le spine della Brexit
La questione scozzese A dicembre verrà votato l’accordo tra il Regno Unito e l’Unione Europea appena concordato nei negoziati a Bruxelles. Se dovesse essere reso operativo come tutto sembra far pensare, allora l’Inghilterra per l’ennesima volta nella sua storia dovrà fare
Tossa do Mar
Spagna. Catalogna. Un promontorio della Costa Brava. Ma dalla spiaggia si riesce a vedere solo qualche torre che spunta da una muraglia. Chissà cosa nascondono quelle mura merlate. Sicuramente qualcosa di speciale, visto la protezione che ha. Un tempo qui
Viaggio nelle carceri italiane
Un viaggio nelle carceri italiane è un reportage di Lilia Rotoloni su Euronews, canale televisivo d'informazione che copre gli avvenimenti del mondo da una prospettiva europea, trasmette in quasi tutta Europa e complessivamente in 155 paesi in tutto il mondo,
Dominati dalle paure
Cresce la voglia di sicurezza degli Italiani, soprattutto tra chi ha meno possibilità economiche. Mentre i dati statistici affermano la diminuzione dei reati "gravi" la percezione e la paura della criminalità, spesso indotte dai titoli sui media, cresce. Tanto che, di
Buoni del Tesoro: sfiducia nell’Italia.
La prima emissione di buoni del Tesoro (Btp) dell'era gialloverde è un flop. Le sottoscrizioni si sono fermate a 481 milioni. L'unico caso in cui si è andati sotto il miliardo risale al giugno 2012, quando furono collocati 218 milioni
Un tuffo nel medioevo: borgo Fumone
Un angolo di Ciociaria che racchiude un Castello, un Giardino pensile, memorie segrete, intrighi, addirittura un omicidio, leggende vecchie più di un millennio. Ci sono capitata quasi per caso. Maledetti navigatori. Con quelle vocette che dicono “ricalcolo il percorso” ero riuscita
L’allarme dell’Unicef
La situazione dei bambini nel mondo è a dir poco drammatica. Perché esistono sacche di povertà, malnutrizione, abbandono e difficoltà anche nei nostri paesi cosiddetti civilizzati. Mortalità infantile Dal 1990 al 2016, la mortalità dei bambini sotto i cinque anni è diminuita
Kenya nel caos
Prende corpo l'ipotesi della matrice islamica dietro al rapimento della ventitreenne Silvia Romano, in Kenya come volontaria dell'ONG Africa Milele Onlus. Ma che cosa sta accadendo nel martoriato paese del Corno d'Africa? La strisciante guerra civile tra i sostenitori del Presidente Kenyatta